3. CHICCO

Vasily Kandisky: Image Composition VII – 1913 (200 Kb)
Oil on canvas, 200 x 300 cm (6′ 6 3/4″ x 9′ 11 1/8″)
Tretyakov Gallery, Moscow.

IMG_1713

La storia del giorno: venerdì 30 gennaio.

La storia cominció.

Durante le feste di Natale, mentre la nonna e la mamma si erano rinchiuse in cucina a rigovernare, Chicco convocò il papà e il nonno nella sua cameretta.

– Ho usato la chiave che ho ricevuto il primo giorno di scuola – disse, guardandoli negli occhi.

Silenzio.

– Sono entrato nel pendolo –

Silenzio.

– Ho terminato un tuo disegno – continuò fissando papà Enrico.

I due adulti si guardarono e il nonno gli strizzò l’occhio esclamando:
– Se non ricordo male, Enrico era un vero disastro coi pastelli!-

– Non so come, mi cadevano sempre di mano… – Enrico sorrise – tranne quando li usavo come bacchette per suonare la batteria sui tavoli! –

Chicco continuò: – In effetti la nonna è rimasta molto soddisfatta e ancor più stupita dal mio risultato. ..Accidenti, però, non me la immaginavo tanto severa!-

Quindi Il bambino si rivolse al nonno:

– Ho mangiato pane, burro e zucchero, una vera bomba! E sono andato in bicicletta in cortile a giocare a Coppi e Bartali – prese fiato:

– Allora, volete dirmi che cosa mi sta succedendo?-

– Accade a tutti i primogeniti della nostra famiglia – iniziò a spiegare nonno Francesco – Chissà come, nascono sempre figli maschi e a ognuno di loro, assieme alla chiavetta – e al pendolo che ci appartiene da molte generazioni – viene tramandato anche il diminutivo di Chicco. –

– Perché?-

– Fino al giorno in cui cambierai la voce, potrai tornare nel tempo a vivere alcuni momenti nella vita dei tuoi avi –

– Perché? –

– Non lo sappiamo, e non abbiamo mai nemmeno capito esattamente come ciò sia possibile. Entri nel pendolo e ti catapulti nel passato della persona della nostra famiglia a cui stai pensando; tutto qui.-

– Tutto qui? –

– Tutto qui – risposero in coro nonno Francesco e papà Enrico, aprendo la porta e tornando in cucina.

Immagine tratta dal sito: http://www.ibiblio.org/wm/paint/auth/kandinsky/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...