CARNEVALE

La storia del giorno: giovedì 27 febbraio

Giovedì Luigino doveva andare dal pediatra per il solito controllo. Quando arrivò, dietro alla porta chiusa, il dottore stava visitando il bambino prima di lui.
La nonna gli disse: -Mettiti qui seduto, da bravo-
ma Luigino non riusciva a stare fermo e rispose alla sua nonna:
– Raccontami una storia –

La storia cominciò:

C’era una volta un signore che si chiamava CARNEVALE e di lavoro faceva l’impresario.
Aveva un teatro in una grande città e per lui venivano a recitare gli attori migliori.
Gli piacevano le commedie allegre, con Arlecchino, Colombina, ma anche le storie di principi e regine, le fiabe animate con canti e balli.
Il signor Carnevale aveva una nipotina di nome Elena che aveva ereditato il suo grande amore per il teatro e, nei giorni in cui c’erano gli spettacoli pomeridiani, tornata da scuola, faceva presto presto i suoi compiti e si andava a sedere in prima fila.
Poi, quando si chiudeva il sipario, sgattaiolava dietro le quinte e si infilava dentro al grande armadio in cui erano riposti tutti i costumi di scena. C’erano abiti sfarzosi, corone, bacchette da fata e cappelli da mago, persino una pelle da orso, compresa di denti auguzzi, una testa di elefante con proboscide e zanne.

Un giorno arrivarono nella sua classe due fratellini nuovi ed erano tristi perché avevano lasciato tutti i loro amici e qui non conoscevano nessuno. Allora Elena, col permesso del nonno, invitò i suoi compagni di scuola assieme ai due fratellini, e mostrò loro il grande armadio dietro alle quinte.
Ci fu una grande confusione: ogni bambino indossò il vestito che più preferiva e il teatro si popolò di personaggi fantastici; nessuno era triste, nessuno era nuovo.

Ecco perché ancora oggi, una settimana all’anno, grandi e piccini si mascherano, per ricordare quella bellissima festa nel teatro del signor CARNEVALE.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...